FAQ

Cos'è il Reiki?

Il Reiki è un metodo di guarigione semplice e naturale tramite l’imposizione delle mani. Etimologicamente Reiki si scompone in “REI” e “KI”, che in giapponese significa “Energia universale” e “Energia vitale”. In sintesi, la pratica del Reiki è dunque da intendere come la canalizzazione dell’energia dell’universo a beneficio dell’energia vitale. 

Cosa si impara in generale durante un corso Reiki?

Il corso dato da un Reiki Master permette l'apertura del canale di energia nell'allievo e la pulitura del suo flusso, affinché egli possa trasmettere da subito Rei-Ki alle persone sofferenti (nel fisico o sul piano mentale) con un riequilibrio e un benessere generali. Oltre alle "attivazioni" e alla parte teorica, l'allievo impara e pratica le posizioni e i tipi di trattamento, nonché come curare specifici sintomi.

Cosa si può fare dopo il Primo Livello Reiki?

Durante il primo corso l'allievo impara la tecnica per trasmettere Rei-Ki (energia vitale universale) alle persone sofferenti (nel fisico o sul piano mentale) per favorire la guarigione, cioè un riequilibrio e un benessere generali.
Durante il Primo Livello (su quattro serate) si imparano in pratica:
- l'autotrattamento,
- il trattamento veloce, 
- il trattamento completo, 
- il trattamento di gruppo e
- l'equilibratura dei chakra.
Il prossimo corso (su 4 serate) sarà tenuto da giovedì 30 gennaio a Rivera TI.

Ci sono controindicazione per il Reiki?

Il Reiki è un'energia naturale e universale a disposizione di tutti e non comporta alcuna controindicazione nei riceventi. Anzi, essa agisce in modo "intelligente" e va a colmare le zone vuote oppure a riequilibrare le zone sovraccaricate, riportando un equilibrio generale di energia vitale nel corpo e nella mente. Di solito, dopo una seduta Reiki il ricevente prova un generale rilassamento e pace.

Come si svolge la formazione Reiki?

La formazione completa in Reiki si svolge su tre Livelli. Ciononostante, è possibile anche fare solamente il corso di Primo Livello, accessibile a tutti.

Durante il corso di PRIMO LIVELLO l'allievo Reiki viene iniziato alla canalizzazione dell'energia universale e impara le techniche per l'autotrattmento, il trattamento rapido, il trattamento completo e l'equilibratura dei chakra. Inoltre, impara come dare reiki agli animali, alle piante, ai cibi, all'acqua, ai medicinali, alle pietre ecc. Il Primo Livello è aperto a tutti.

Durante il corso di SECONDO LIVELLO l'allievo - che dimostra di avere determinati requisiti - viene iniziato ad un livello superiore di canalizzazione energetica e impara il trattamento a distanza (su persone, animali, oggetti, o situazioni) tramite l'utilizzo di potenti simboli segreti. Inoltre, apprende a purificare ambienti dalle energie pesanti.

Durante il corso di TERZO LIVELLO l'allievo - che desiera compiere un percorso superiore verso la Maestria, cioè l'insegnamento - viene iniziato al simbolo Maestro e a canalizzare energia pura e guaritrice, ai fini di un benessere profondo e duraturo, nonché a una spinta evolutiva e spirituale.

Quanto durano i corsi e la formazione in Reiki?

Generalmente i corsi hanno una durata di:

Primo Livello: 4 sere consecutive (dal giovedì alla domenica)

Secondo Livello: un pomeriggio (sabato), tre mesi dopo il Primo Livello

Terzo Livello: un pomeriggio (sabato), tre mesi dopo il Secondo Livello

Maestria (Master): a dipendenza dello studio dell'allievo e della compilazione dei suoi materiali (ca. 6 mesi)

In generale, dunque, per svolgere una Maestria completa in Reiki si necessita di un anno di formazione e di studio (che comprende la parte teoria, la parte pratica e la parte redazionale).