Il Reiki è un metodo di guarigione semplice e naturale tramite l’imposizione delle mani.
Etimologicamente Reiki si scompone in “REI” e “KI”, che in giapponese significa “Energia universale” e “Energia vitale”. In sintesi la pratica del Reiki è dunque da intendere come la canalizzazione dell’energia dell’universo a beneficio dell’energia vitale.
Si tratta di una pratica indipendente da ogni forma di religione, di culto, di dogma o di credenza umana, in quanto fa riferimento a un bene comune: l’energia dell’universo che è un dono alla portata di tutti.
La pratica del Reiki è basata sul riequilibrio energetico. In una persona equilibrata e sana, l'energia scorre in tutto il corpo in modo fluido e armonioso, ma spesso, a causa di eventi esterni o interni, si possono creare blocchi, ristagni, eccessi o vuoti di energia che portano a malessere e malattia sia a livello fisico, che mentale, che emotivo.
Il Reiki porta notevoli benefici: favorisce uno stato di rilassamento generale e profondo, aumenta la sicurezza e la fiducia in sé, con conseguente riduzione dello stress e dell'ansia. Migliora inoltre la circolazione sanguigna, il metabolismo, la concentrazione e favorisce l'eliminazione di tossine.
Con il Reiki possiamo trattare il nostro corpo o quello di un’altra persona, ma anche le emozioni e i pensieri.
L’energia canalizzata rimuove infatti pure i blocchi psicologici, portandoli in superficie ed espellendoli.
Oltre a noi stessi e agli altri, è possibile trattare animali, piante, farmaci (riducendo gli effetti collaterali), cibo, acqua, cristalli, ambienti, situazioni ecc.
Il Reiki non si sostituisce alla pratica medica occidentale e tradizionale, ma può essere utilizzato per integrare le proprietà curative in modo complementare a qualsiasi tipo di trattamento.
Il Reiki non è invasivo, poiché si attua solo con l’imposizione delle mani del terapista.
Non esiste nessun tipo di manipolazione, di massaggio, di palpeggiamento ecc. La pratica avviene in completa sicurezza: la persona riceve il trattamento completamente vestita. La pratica può essere utilizzata anche su portatori di fasciature, busti, tutori, gessi ecc.
Oltre al ruolo terapeutico fisico e mentale, il Reiki opera anche sul piano evolutivo e spirituale: praticare o ricevere Reiki rende infatti più vitali, più energetici, più positivi: ci fa sentire un tutt'uno con l’universo.